SUSHI SCOMPOSTO
- Elena Zito - Desperate In The Kitchen
- 5 ago 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Da un pò di tempo si sente tanto parlare delle " poke bowl " , un piatto di pesce crudo che ha avuto la meglio sul sushi. Letteralmente si traduce " tagliato a tocchetti" ed è di origini hawaiiane. Questa delizia ha esteso i confini dell'abbinamento riso - pesce crudo, diventando una reale alternativa al ben noto sushi. E' un piatto completo e ben bilanciato in cui ritroviamo i carboidrati nel riso tipo jasmine o basmati, le proteine nel pesce crudo tagliato a cubetti, e i grassi " buoni" nell'avocado. il tutto condito da salsa di soia e condimenti vari come alghe o erba cipollina. Con la diffusione di questo piatto, sono nate anche nuove varianti: con l'aggiunta di frutta, di legumi, di uova, salmone affumicato, di pesce cotto al vapore, semi e bacche, con uova di pesce, verdure fresche e salse di tutti i gusti. Insomma... tanti gusti, tanti colori per creare una tavolozza di sapori che allieteranno una pausa pranzo o una cena informale, in leggerezza e bontà, magari anche nella versione destrutturata, mettendo cioè a disposizione dei commensali tutta una serie di ingredienti in modo che saranno essi stessi a comporre la poke bowl personalizzandola a proprio gusto. Anche divertente, insomma!!!
Per la mia pokebowl ho usato:
100 gr. di salmone affumicato
mezzo peperone
1/2 avocado piccolo
4 pomodorin datterini
1/2 cetriolo
50 gr. di riso basmati
1 cucchiaino di alghe wakame
salsa di soia
wasabi
semi di sesamo nero
semi di sesamo bianco
olio di sesamo
olio di oliva
Mettere a cuocere il riso come di consueto. Nel frattempo mettere le alghe a reidratarsi in acqua fredda e tagliare tutti gli ingredienti a cubetti. Una volta cotto il riso, raffreddarlo in acqua fredda e lasciarlo scolare bene.In un ciotolino mescolare due cucchiai di salsa di soia con un poco di wasabi ( occhio!!! pizzica!!!) e in un'altro un cucchiaio di olio di oliva con qualche goccia di olio di sesamo.( poco perchè ha un sapore molto invadente e potrebbe coprire gli altri sapori ). a questo punto, in una ciotola mettere il riso al centro e disporre intorno i cubetti di peperone, avocado, pomodoro, cetriolo, le alghe e il salmone, magari facendo attenzione anche alla disposizione per colori. condire con il mix di olio, con semi di sesamo e per ultimo con la salsa di soia arricchita. al momento di gustarla, mescolare bene tutti gli ingredienti e.... Buon appetito!!!!
Comments