top of page

SPAGHETTI ALLA CURCUMA

  • Immagine del redattore: Elena Zito - Desperate In The Kitchen
    Elena Zito - Desperate In The Kitchen
  • 31 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 1 ago 2020

La curcuma,presente nelle nostre dispense già da qualche anno, è una spezia appartenente alla famiglia delle Zingiberacee, utilizzata in medicina e in cucina. Se ne usa il rizoma, come lo zenzero e di solito si acquista già ridotta in polvere. Si può mettere ovunque. Ottima per condire le verdure in cottura, o per insaporire la carne. Può considerarsi un sostituto molto economico dello zafferano in primi piatti e salse in quanto colora in modo molto simile, ma ha un sapore molto delicato. qui di seguito, la mia ricetta di una variante della più famosa " aglio, olio, peperoncino ".


Ingredienti:


Spaghetti 100 gr. a testa

aglio q.b.

olio q.b.

peperoncino, meglio se fresco, q.b.


Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Negli ultimi 5 minuti di cottura preparare il condimento. In un pentolino mettere un po' di olio, 1 o 2 spicchi di aglio e del peperoncino e fare soffriggere, senza far scurire troppo gli aromi. Spegnere ed aggiungere la curcuma, facendola disciogliere bene nel condimento. Condire gli spaghetti cotti e scolati. se lo desiderate spolverate di parmigiano reggiano o pecorino.



Comentarios


bottom of page