RISOTTO AL PESTO DI PISTACCHI
- Elena Zito - Desperate In The Kitchen
- 1 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Amo la frutta secca.Tutta. Ma da sempre ho un debole per i pistacchi. li metterei ovunque. La pianta dei pistacchi, è molto antica, tant'è che le prime testimonianze risalgono all'era preistorica, precisamente dall'antica Persia. Crescono in posti in cui il clima è secco ed asciutto ed i principali produttori sono i paesi del Medio Oriente, la California , la Grecia e l'Italia, con la coltivazione dei pistacchi di Bronte e Stigliano. Fu grazie agli arabi che si introdusse la coltivazione del pistacchio in Sicilia, alla fine del IX secolo, che diventò fonte di guadagno per il paese ai piedi dell'Etna, tant'è che venero soprannominati "oro verde". La coltivazione di questa pianta è molto particolare, in quanto coltivata sui terreni lavici delle pendici del vulcano ed estremamente resistente alla siccità e alla lava vulcanica. Dal 2009 ha ottenuto è diventato D.O.P. e presidio di Slow Food. In cucina può essere usato dall'antipasto al dolce, con impieghi diversi anche nei primi e secondi piatti.Oggi mi sono dilettata nella preparazione di un delicato risotto al pesto di pistacchi.
Ingredienti per il pesto:
50 gr. di pistacchi
20 gr. di parmigiano reggiano o pecorino gratuggiato
olio e.v.o. quanto basta
Mettere in un mixer e frullare.
Ingredienti per il risotto per due persone :
200 g. di riso
un cucchiaio di cipolla tritata
brodo vegetale
mezzo bicchiere di vino bianco
sale q.b.
Mettere in una casseruola un poco di olio e fare rosolare la cipolla, aggiungere il riso e fare tostare. Bagnare con il vino e fare evaporare. Poco alla volta versare il brodo e fare assorbire mescolando di continuo. A fine cottura mantecare il risotto con il pesto di pistacchi. Aggiustare di sale, servire e gustare!

Comments