top of page

RAVIOLI CINESI ( JIAOZI O DUMPLING)

  • Immagine del redattore: Elena Zito - Desperate In The Kitchen
    Elena Zito - Desperate In The Kitchen
  • 2 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Li adoro! Questi deliziosi ravioli sono tra i piatti che più amo della cucina orientale. Di carne, pesce o verdure, sono presenti nella cucina cinese ma anche in quella Giapponese e Corea. Consumati dalla colazione alla cena, la loro forma , il ripieno e la cottura variano da regione a regione. In questa ricetta il ripieno è misto tra carne, pesce e verdure, la cottura utilizzata è al vapore e saranno serviti con salsa di soia. Personalmente amo molto la versione alla piastra, che li vede cotti in padella con un filo di olio di sesamo, a fuoco vivace per i primi 5 minuti , coperti, in modo che si formi una deliziosa crosticina. Trascorsi i 5 minuti, viene aggiunta poca acqua in cui è stata stemperata poca maizena, abbassata la fiamma e lasciati cuocere coperti per 10 - 15 minuti, senza toccare i ravioli, che finiranno di cuocersi con il vapore. Assicurarsi che sul fondo rimanga sempre un filo di acqua. Spolverate con qualche seme di sesamo.

Ma andiamo con la ricetta:


Per la pasta per 35 ravioli:


400 gr. farina

acqua tiepida q.b.

2 cucchiai di olio


Per il ripieno:


300 gr. code di gambero

280 gr. maiale macinato

1 cucchiaino di zenzero in polvere o 1 cm fresco

4 cucchiai salsa di soia a basso tenore di sodio

2 cucchiai di sakè o brandy o vino bianco

1 carota

un paio di foglie di verza o cavolo cinese

1 scalogno tritato


Preparare l'impasto versando la farina in una ciotola e aggiungere prima l'olio poi l'acqua poca alla volta , amalgamando. Lavorare l'impasto sulla spianatoia lavorando con le mani sino a che non si sarà ottenuto un impasto sodo e compatto. Riposare per un'ora. Nel frattempo preparare il ripieno. Tritare i gamberi, la carota e lo scalogno ( puliti ) in modo grossolano e affettare sottilmente la verza. Mettere tutto in una ciotola e aggiungere lo zenzero grattugiato, il sakè e la salsa di soia. Mescolare e lasciare riposare per 30 minuti. quando la pasta avrà riposato, stenderla in modo sottile, tagliare dei cerchi di circa 7 cm di diametro, stendere ulteriormente ogni singolo disco con il mattarello poi deporre un cucchiaino abbondante di impasto nel centro e spennellare i bordi con poca acqua. Ripiegare il disco a metà, sigillare i bordi e fare delle piccole pieghe da un'estremità all'altra. Cuocere al vapore, nei cestelli di bambù rivestiti di foglie di cavolo, o alla piastra.







 
 
 

Comentarios


bottom of page