PAGNOTTELLE DI MELANZANE
- Elena Zito - Desperate In The Kitchen
- 1 set 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Ho sempre cercato di dare un nome a questo piatto che cucino spesso, ma solo ultimamente, parlando di ricette con Daniele, un caro amico, nonchè mio braccio destro nella costruzione di questo blog, è saltato fuori che le chiama " pagnottelle". E il nome mi è piaciuto subito!!! In realtà non hanno nulla a che fare con il pane, come invece si potrebbe pensare, ma potrebbero ricordare senza dubbio dei toast farciti. A base di melanzane, prosciutto e formaggio, sono un piatto light per ogni stagione.
Ingredienti:
1 melanzana tonda viola
150 gr. di prosciutto cotto o speck
150 gr. di formaggio a fette o tagliato a julienne
uova
pangrattato
parmigiano reggiano grattugiato o formaggio tagliato a julienne
Qualche ora prima di preparare questo piatto, togliere il picciuolo e il fondo alla melanzana dopo averla lavata. Tagliarla dalla parte più larga, a fette spesse circa 1/2 cm. Appoggiarle su della carta da cucina, salarle e ricoprirle con dell'altra carta. Questo ha lo scopo di far spurgare l'acqua della melanzana, che porterà con sè anche l'amaro del frutto. Al momento di cucinare, asciugare bene le melanzane e disporle su di un piano, ricoprire con mezza fetta di prosciutto , poi una fetta di formaggio o un pò di formaggio a julienne, quindi l'altra mezza fetta di prosciutto e in ultimo, una fetta di melanzana, ad ottenere un "sandwich". Proseguire componendo altre pagnottelle. Una volta esauriti gli ingredienti, passare le pagnottelle nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Completare con una spolverata di formaggio tagliato a julienne o parmigiano reggiano grattugiato. Ora, la ricetta originale prevederebbe l'esclusione del formaggio di copertura e contemplerebbe la cottura a mezzo frittura, ma volendo una ricetta leggera, la cottura è in forno a 180° fino a doratura.

Comments