METODI DI COTTURA : FRITTURA
- Elena Zito - Desperate In The Kitchen
- 24 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
La frittura è un metodo di cottura antichissimo, le cui radici risalgono almeno al 2500 a.c., in Egitto. Successivamente si diffuse anche nell'antica Roma, ove in particolare, alimenti fritti erano serviti come cibo da strada. E' una tecnica di cottura che necessita di attenzioni particolari, al fine di non deteriorare gli alimenti e generare sostanze nocive per il corpo umano.
Consigli utili:
- utilizzare olii ricchi di acido oleico, come quello di semi di arachide e girasole
- non utilizzare più volte lo stesso grasso
- non rabboccare l'olio utilizzato
- usare abbondanti dosi, cosi che eviti l'olio eviti di bruciare
- verificare la giusta temperatura prima di immergere l'alimento ( ad esempio immergendo uno stuzzicadenti : se si formano delle bollicine intorno, il grasso è pronto )
- non lasciare l'olio
in caldo senza alcun alimento dentro ( basta immergere un pezzetto di pane o di patata mentre si attende che il cibo da friggere sia pronto )
- friggere pochi alimenti per volta per evitare che si abbassi la temperatura
- scolare su carta assorbente per alimenti
- salare dopo aver scolato gli alimenti
- smaltire il grasso in modo corretto : non buttarlo nello scarico del lavandino ma una volta freddo, raccoglierlo in un contenitore di plastica e smaltirlo o all'isola ecologica o negli appositi contenitori presenti all'ingresso di alcuni supermercati.

Comments