FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA E ZUCCHINE
- Elena Zito - Desperate In The Kitchen
- 1 ago 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Chi mi conosce sa che non amo l'estate. Eccetto per alcuni prodotti estivi. Tra questi spiccano sicuramente loro: i fiori di zucca. Li adoro! Sopratutto nella versione meno dietetica e sicuramente più calorica che in cui possono essere utilizzati: ripieni,passati nella pastella e quindi fritti. Una vera e propria libidine. La pastella che utilizzo è semplicissima, e i ripieni in cui mi sbizzarrisco non sono molti, ma basta variare un ingrediente per avere ogni volta un risultato diverso e gustosissimo.
Ingredienti:
120 gr. di farina
1 uovo
100 ml di latte o birra
un pizzico di sale
Fiori di zucca puliti e privati del pistillo interno, interi.
Per il ripieno:
- mozzarella a cubetti e acciughe
- mozzarella a cubetti e salamino piccante
- mozzarella a cubetti e olive
- pecorino fresco a cubetti
Per friggere:
olio di semi di arachidi
In una ciotola sbattere l'uovo con il latte o la birra, unire la farina e mescolare con le fruste elettriche o a mano, facendo attenzione che non si formino grumi. Mettere in frigo a riposare 30 minuti.
Trascorso il tempo, con delicatezza infilare nel fiore un cubetto di mozzarella e un pezzetto di acciuga o mezza fettina di salamino piccante, facendo attenzione che il fiore non si rompa. In tal modo, il formaggio non uscirà dal fiore. Immergere i fiori nella pastella, immergere nell'olio bollente, fare dorare da una parte, quindi girare e fare dorare dall'altra. Scolare su carta assorbente per alimenti, salare e servire ancora calde.
Una variante più semplice e più " light " è fatta con le zucchine tritate, chiaramente senza ripieno, e con l'aggiunta di parmigiano reggiano all'impasto, messo a cucchiaiate nell'olio bollente. Fare dorare da entrambi i lati a fiamma moderata, in modo che l'impasto interno arrivi a cuocere bene. Scolare, salare e consumare calde.

Comments