LATTE D'ORO ( GOLDEN MILK )
- Elena Zito - Desperate In The Kitchen
- 1 ago 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Questa bevanda di origini indiane, in realtà è chiamata Golden Milk e forse non tutti conoscono questa meraviglia che non solo è gustosa, ma è ricca di antiossidanti naturali. Deve il suo nome al colore conferito dalla curcuma, spezia della famiglia dello zenzero, che è base della medicina Ayurvedica e di quella hawaiana, in quanto ha notevoli virtù terapeutiche e preventive.I praticanti indiani dello yoga, ne fanno uso quotidiano in quanto migliora l'elasticità delle articolazioni e permette di mantenere a lungo le posizioni. Tra le proprietà di questo elisir ci sono:
- cura il male di schiena in quanto lubrifica la colonna vertebrale e riduce l'infiammazione
- riduce l'infiammazione dell'organismo
- depura il fegato e disintossica,stimola la digestione intestinale e il processo biliare
- allevia i problemi respiratori dovuti a infezioni batteriche e virali, tosse e raffreddore
- allevia i dolori mestruali agendo da antispasmodico
- aumenta le difese immunitarie
- mantiene attivo il metabolismo
- riduce i livelli di colesterolo ed è adatta a chi ha problemi cardiovascolari
Incredibile, vero? ma ecco come si prepara. Innanzitutto bisogna preparare la pasta di curcuma, che conserveremo in frigo e sarà sempre pronta all'uso. Per preparare questo ingrediente fondamentale, bisogna scaldare a fuoco basso 120 gr. di acqua e 50 gr. di curcuma in polvere, mescolando continuamente finchè non si sarà formata una pastella . Ci vorranno un paio di minuti. Raffreddare e conservare in frigo.
Si conserva per circa 20 giorni.
Latte d'oro
Ingredienti:
1 tazza di latte vegetale
1/2 cucchiaino di pasta di curcuma
1 cucchiaino d miele
1 goccio scarso di olio di mandorle dolci per uso alimentare o una punta di cucchiaino di burro chiarificato o di olio e.v.o.
una spolverata di cannella in polvere
Scaldare il latte, quando comincia a fumare aggiungere uno alla volta gli ingredienti mescolare bene e gustare. I maestri yogi e la medicina ayurvedica ne consigliano l'uso almeno per 40 giorni. Ma è così buono che diventerà una sana abitudine.

Comments