top of page

FRISELLE

  • Immagine del redattore: Elena Zito - Desperate In The Kitchen
    Elena Zito - Desperate In The Kitchen
  • 1 ago 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

La frisella è un  "pane" fatto a ciambella, di grano duro o di orzo, o di un mix di entrambi, cotto al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e fatto biscottare in forno di nuovo.Può essere conservata per un lungo periodo, per questo era una valida alternativa al pane, sopratutto nei periodi in cui la farina scarseggiava. Noto anche come Pane dei Crociati perchè fu parte importante delle scorte di viaggio delle truppe Cristiane. Caratteristiche della Puglia, in passato i pescatori erano soliti bagnare le friselle direttamente con acqua di mare e consumarle condite con pomodoro fresco schiacciato o come fondo per zuppe di pesce. La sua forma non è scelta a caso, ma resa neccessaria per esigenze di trasporto: esse venivano infatti infilate su una cordicella che veniva chiusa come a guisa di collana. In tal modo erano facili da appendere per essere trasportate e conservate al riparo da umidità. Era, in pratica, un pane da viaggio sopratutto per i pescatori durante le lunghe battute di pesca. Il moderno utilizzo della frisella è quello dell'essere bagnata e condita con pomodoro a pezzetti, aglio, origano e basilico, oppure pomodorini a cubetti, olio, aglio, origano, olive nere e tonno. Io le preferisco con pomodorini e mozzarella a tocchetti, olio, aglio, origano e olive nere di Gaeta.


Ingredienti:


500 gr. di farina tipo 2 

20 gr. di lievito

20 gr. di sale

acqua q.b.


In una ciotola sciogliere il lievito con un poco di acqua. Aggiungere la farina e il sale. Mescolare velocemente ed impastare sino a che non si sarà ottenuta una massa liscia ed omogenea. Lasciare lievitare sino al raddoppio. Tagliare dalla massa dei pezzetti di pasta e fare dei cilindri pressappoco tutti uguali, le cui estramità andranno unite a formare delle ciambelle. Lasciare lievitare sino al raddoppio. Accendere il forno a 200° , infornare e dopo 15 minuti abbassare a 180° per altri 10 minuti. Sfornare le ciambelle, lasciare raffreddare, tagliare a metà e rimettere in forno sino a che non saranno tostate. Togliere dal forno, raffreddare, infilare su uno spago da cucina  e appendere o conservare in un sacchetto di tela.




Comments


bottom of page