top of page

CRACKERS ALLA CURCUMA

  • Immagine del redattore: Elena Zito - Desperate In The Kitchen
    Elena Zito - Desperate In The Kitchen
  • 1 ago 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

La curcuma appartiene al genere delle Zingiberacee, che sono originarie dell'estremo Oriente e dell'Australia. Sono caratterizzate da un grosso rizoma, da foglie allungate e  fiori riuniti in un'infiorescenza che ricorda la spiga, colorati di tonalità che vanno dal giallo all'arancio. Largamente usata in cucina , quasi sempre è utilizzata sotto forma di polvere, che deriva dalla polverizzazione della radice. Al suo interno, si trova la curcumina, che le conferisce il colore giallo intenso, ed è un potente antiossidante. Per goderne i benefici, è abbastanza consumarne due cucchiaini da caffè al giorno, aggiungendola allo yogurt, o a latte vegetale per realizzare il famoso " latte d'oro" di cui parlerò in un'altra occasione, e a fine cottura in molti piatti.La polvere di curcuma è ingrediente fondamentale per il curry, a cui conferisce il colore caratteristico. Perfetto in minestre, zuppe, salse, al posto dello zafferano nei risotti. Buonissimo anche il pane alla curcuma, ma favolosi crackers e grissini. Tra le qualità della curcuma, oltre al potere antiossidante, vi è quello antinfiammatorio, di migliorare la funzionalità epatica in quanto disintossicante ed in grado di fare espellere le tossine.

Quindi una spezia non solo buona, anche utile! Questa è la ricetta per fare i crackers, leggeri, friabili e gustosi, ottimi per uno spuntino, per uno snack o un aperitivo. Provare per credere!


Ingredienti:


300 gr. farina tipo 2 + un poco per impastare

150 ml di acqua

curcuma 1 cucchiaio

sale q.b.

erbe aromatiche fresche tritate


In una ciotola mescolare la farina, la curcuma e le erbe tritate. Versare poco a poco l'acqua e cominciare ad impastare. Una volta assorbita tutta l'acqua, impastare energicamente fino a quando non sarà più appiccicoso, aiutandosi con poca farina. Cominciare a stendere l'impasto con l'aiuto della sfogliatrice, ottenendo delle sfoglie molto sottili. Tagliare con una rotella , bucherellare con una forchetta, metterli su una placca rivestita da carta forno.spennellare con un poco di olio e sale, cuocere a 200° finchè non saranno dorati. 



Comments


bottom of page