top of page

CORNETTI SFOGLIATI

  • Immagine del redattore: Elena Zito - Desperate In The Kitchen
    Elena Zito - Desperate In The Kitchen
  • 31 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 ago 2020

Da sempre considero la colazione il momento più importante della giornata, praticamente è diventata un rito. Da sempre, infatti, dedico particolare attenzione a questo appuntamento quotidiano con la mia famiglia, sopratutto la domenica. Si, perchè durante la settimana il menù è leggero, vario e attento alla linea, mentre la domenica ci si concede lo sgarro con una bella fetta di torta, un waffle, un pancake, un muffin o un cornetto. Un cornetto? Certo, penserete voi, lo compri in pasticceria o dal fornaio. O addirittura compri quelli surgelati al supermercato. A volte succede, si. Perchè non voglio mancare questo appuntamento e non mi posso organizzare diversamente. Ma la maggior parte delle volte preparo io stessa il prodotto da forno designato. Ecco qui la ricetta per i miei cornetti sfogliati.


Ingredienti per 12 cornetti :


550 gr. farina di tipo 2

2 uova

250 gr. di burro fuori frigo dalla sera prima + 50 gr. freddo di frigo

180 gr. di zucchero

10 gr. di lievito di birra

200 ml di acqua

1 pizzico di sale

1 uovo e poco  latte sbattuti insieme per spennellare


Marmellata o Nutella per il ripieno


Sciogliere il lievito di birra nell'acqua. Intanto nella planetaria mettete la farina e lo zucchero. Unite l'acqua con il lievito alla farina e cominciate ad impastare. Quando la farina avrà assorbito l'acqua, aggiungere 50 gr. di burro freddo di frigo a pezzetti. amalgamare e aggiungere un uovo, e il secondo solamente quando il primo sarà stato assorbito dall'impasto. Aggiungere il pizzico di sale. fare andare l'impastatrice sino a che non si sarà formata una massa liscia ed omogenea. Finire di lavorarlo sul piano di lavoro, con le mani. Mettere in una ciotola, coprire con un telo e lasciare lievitare sino al raddoppio. Nel frattempo, prendere il panetto di burro, metterlo tra due fogli di carta forno e con il mattarello stenderlo sino ad ottenere un strato sottile, che verrà riposto in frigo. Una volta lievitata la pasta, stenderla sul piano di lavoro creando un rettangolo. Al centro mettervi la sfoglia di burro e chiudete i lembi esterni verso il centro, come per la pasta sfoglia. coprire e riporre in frigo per 30 minuti. Ripetere l'operazione per almeno 3 volte, sempre osservando la pausa di 30 minuti in frigo. Terminate le pieghe, stendere l'impasto in cerchio e ricavare 12 triangoli. Farcire la base dei triangoli con marmellata o Nutella e arrotolarli su se stessi verso l'apice. Sistemarli su una placca da forno ben distanziati, e lasciare lievitare sino al raddoppio. Cuocere in forno già caldo a 180° dopo averli spennellati di uovo e latte sbattuti insieme, sino a che non saranno dorati. Spolverare con zucchero a velo e ...divorarli!!!! Meglio lasciarli raffreddare, il ripieno ustiona!!!!




MMirkophoto




Comments


bottom of page