CHIPS DI FRAGOLE
- Elena Zito - Desperate In The Kitchen
- 30 lug 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 1 ago 2020

E' primavera, e il primo frutto che salta agli occhi nei banchi al mercato o al supermercato è lei: La regina fragola! Il profumo inebriante e il sapore caratteristico la rendono unica. Le ricette di cui sono protagoniste sono veramente tantissime, ma quella che vado a presentare è davvero semplicissima ma di grande effetto ed utilizzo .le chips di fragole. Questa realizzazione è come il nero : va su tutto! Portatele sempre con voi, per l'attacco di fame mentre siete fuori casa, per la merenda dei bimbi, per lo snack dopo la palestra. ma non scordate di metterle in una macedonia invernale, sul gelato come guarnizione,nel latte o nello yogurt a colazione,insieme ai cereali, nelle barrette fatte in casa, per aromatizzare una tisana e perchè no?...in una bella insalata ! e non dimentichiamo di polverizzale con il tritatutto, per poi utilizzare la spettacolare sfarinatura per aromatizzare lo zucchero o l'impasto di torte e biscotti. Queste fragole...una vera coccola in cucina!
Ingredienti:
1 kg fragole belle sode e mature
Lavare le fragole senza staccare il ciuffo, che leveremo più tardi. Asciugare con un panno delicatamente, togliere il ciuffo e tagliare a fettine non troppo sottili ma nemmeno troppo spesse, se no ci metteranno troppo ad asciugare. A questo punto ci sono due possibilità:
1. Asciugatura in forno: adagiare le fragole sulla teglia rivestita di carta forno. Accedere il forno a 50-60° in modalità ventilata e lasciare asciugare per un tempo variabile dalle 4 alle 12 ore.
2.Asciugatura con essicatore: disporre le fettine sui vassoi dell'essicatore mettere in modalità media , o sul programma frutta e lasciare sciugare per 6 - 8 ore.
Chips pronte! Yum!
Comments