top of page

CALENDARIO DELL' AVVENTO: GIORNO 21 - ARANCELLO

  • Immagine del redattore: Elena Zito - Desperate In The Kitchen
    Elena Zito - Desperate In The Kitchen
  • 21 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


Mi sono state regalate delle splendide , succose e profumatissime arance siciliane. Chi mi conosce sa che il mio profumo preferito è un mix tra olio essenziale di incenso e olio essenziale di arancio. Praticamente profumo di Natale tutto l'anno. E come sfruttare al massimo questi splendidi frutti? Cosa poter realizzare per poter sfruttare al meglio l'aroma di questi frutti e farlo durare a lungo? Poi l'idea. Ci farò un Arancello, fratello del più famoso Limoncello. Ci vorrà un pò prima di poterlo gustare, perchè deve riposare parecchio durante e dopo la preparazione, ma ne sarà valsa la pena.


Ingredienti:


1 litro di alcool ad uso alimentare

700 gr. di acqua

500 gr. di zucchero

10 arance non trattate

1 stecca di cannella ( facoltativa )


Con un pelapatate togliere la parte gialla della buccia, quella ricca di olio essenziale, ma senza la parte bianca, che darebbe un gusto amaro al liquore. Mettere le bucce e la cannella in un bottiglione, versarci sopra l'alcool, chiudere e riporre in luogo buio e fresco per 30 giorni. Il penultimo giorno, preparare lo sciroppo sciogliendo lo zucchero nell'acqua in una pentola posta su una fiamma media. Lasciare raffreddare. Il trentesimo giorno, filtrare l'alcool, metterlo in un contenitore di vetro sufficientemente capiente da contenere circa 2,5 litri di liquore, aggiungere lo sciroppo raffreddato. Tappare, riporre al fresco e al buio per 30 giorni. Servire freddo a tempo debito .



 
 
 

Comentarios


bottom of page