AGLIONE O SALAMOIA BOLOGNESE
- Elena Zito - Desperate In The Kitchen
- 1 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Nei miei 14 anni vissuti in provincia di Modena, sono tante le cose che ho appreso dalla cucina tradizionale. Una delle prime cose che ho imparato a fare vi è sicuramente l'aglione, o salamoia bolognese, simbolo culinario di questa regione stupenda , tant'è che poi non ho saputo più farne a meno, e spesso quando lo preparo, ne dispenso ad amici e vicini, affinchè anche loro possano beneficiare di cotanta delizia. E' un elemento molto versatile, si usa come il sale, in particolare io lo adoro sulle patate e la zucca, fritte o al forno, sul pesce, sulla carne, siano essi arrosto, alla griglia, impanati , al forno o in padella.
Ingredienti:
rosmarino
salvia
sale grosso deve essere il doppio del peso delle erbe
aglio 3 o 4 spicchi ogni mezzo chilo di sale
Tritare a coltello le erbe aromatiche e l'aglio. Pesarle ed aggiungere il doppio del peso di sale, dopo averlo pestato in un mortaio. Mescolare bene e riporre in vasetti di vetro.
Comments