top of page

PASTA SFOGLIA

  • Immagine del redattore: Elena Zito - Desperate In The Kitchen
    Elena Zito - Desperate In The Kitchen
  • 31 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 1 ago 2020

Quale aiuto sublime in cucina!!! dal salato al dolce, dall'aperitivo al dessert,passando per primi e secondi piatti...quali magie si compiono tra i fornelli!!!! E pensate, era già nota ad Egizi, Romani e Greci, che la preparavano con l'olio al posto del burro. la su lavorazione è piuttosto lunga, deve essere manipolata con cura, m chea dà grandi soddisfazioni. La sua caratteristica è la "lievitazione fisica", caratterizzata dall'aria viene inglobata tra gli strati di pasta e burro.

La prima versione della pasta sfoglia con il burro come la conosciamo noi, e delle sue pieghe e dei "giri", fu ideata da Francoise Pierre de la Varenne. Gli ingredienti sono semplici, devono essere tutti alla stessa temperatura.


Ingredienti:


1 kg di farina

1 kg di burro

15 gr. di sale

4 dl di acqua


Amalgamare il burro con 250 gr. di farina, stendere un poco tra due fogli di carta forno e riporre in frigo. Con il resto della farina, il sale e acqua quanto basta, preparare un impasto liscio ed omogeneo. Riposare 30 minuti.

Stendere la pasta in modo da avere un quadrato, posizionare all'interno il panetto di burro steso e avvolgere i lati della pasta sul panetto. Stendere con il mattarello lasciando il burro all'interno, ripiegare in tre parti la striscia ottenuta  e girare il panetto di 90°, stendere, ripiegare, girare come prima e riporre in frigo per 30 minuti. Ripetere per altre 3 volte, rispettando i tempi di attesa in frigo.

La pasta è pronta, ma è meglio lasciarla riposare.



MMirkophoto

Comments


bottom of page