top of page

PASTA FROLLA

  • Immagine del redattore: Elena Zito - Desperate In The Kitchen
    Elena Zito - Desperate In The Kitchen
  • 29 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 21 mar 2021

Preparazione base di biscotti e torte, pare fosse già nota sin dall' anno 1000, quando cominciò ad essere utilizzata la canna da zucchero, importata dal Medio Oriente. Tra il 1600 3 il 1700 , la ricetta venne affinata e utilizzata in molte creazioni dolciarie. E' un dolce molto friabile, fatto con farina, zucchero, burro e uova, in quantità variabili a seconda delle ricette, e poi cotta in forno. La farina deve essere una farina di tipo debole, le uova aggiunte intere per una pasta più croccante, ma è il burro che le regala la friabilità. Molto importante nella realizzazione di questo impasto, è la velocità di lavorazione. Infatti, contenendo una discreta quantità di burro, deve essere lavorata velocemente, per non scaldarla con le mani, cosa che la renderebbe difficile da stendere e meno friabile dopo la cottura. Le ricette in circolazione sono diverse, io stessa ne uso almeno 3. Questa è l'ultima in ordine di arrivo nel mio ricettario, quella che io chiamo 3/2/1.


Ingredienti:


300 gr. di farina

200 gr. di burro

100 gr. di zucchero 

1 uovo

qualche granello di sale fino


Sulla spianatoia mettere farina e zucchero, aggiungere il burro a tocchetti, a temperatura ambiente,  l'uovo e il sale. Lavorare velocemente sino ad ottenere una palla liscia. Avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo per un'ora. A questo punto è pronta per essere stesa e utilizzata per crostate o biscotti.





Comments


bottom of page