top of page

CIAMBELLA DELLA ZIA

  • Immagine del redattore: Elena Zito - Desperate In The Kitchen
    Elena Zito - Desperate In The Kitchen
  • 1 ago 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Questo dolce accompagna spesso la mia colazione o i momenti di relax, quelli che chiamo " coccola caffè". Si chiama ciambella, ma in realtà non lo è. O per lo meno non lo è più. In realtà credo si sia evoluta negli anni, col passare della ricetta da amica ad amica, per arrivare a me nelle vesti di uno pseudo - strudel di una pasta simile alla frolla. E' una ricetta che per me ha un significato particolare in quanto mi è stata donata da una cara amica, talmente cara che oramai chiamo "zia", nel periodo forse più bello e sereno della mia vita. Eccolo...


Ingredienti:

350 gr. di farina autolievitante 

125 gr. di burro a pomata

125 gr. di zucchero

2 uova

Marmellata o Nutella

Nel caso non abbiate la farina autolievitante potrete usare la farina che preferite con 1/2 bustina di lievito per dolci


Su una spianatoia mettere la farina setacciata a fontana, Al centro fare una conca, mettervi lo zucchero, il burro, le uova e per ultimo il lievito ( se necessario). Impastare velocemente senza scaldare troppo la pasta con le mani e quando si avrà un impasto liscio ed omogeneo, riporre in frigo per 30 minuti. Stendere la pasta ad altezza di un centimetro e spalmare con marmellata o Nutella. Partire da un lato ed arrotolare su se stesso. Mettere su una teglia rivestita da carta forno e mettere in forno caldo a 170° per 20 - 25 minuti. Una volta freddo, spolverare con zucchero a velo. Può essere tagliato a fette e conservato in una scatola di latta per una settimana..... Ma non durerà cosi tanto, lo mangerete prima!!!


Comments


bottom of page