top of page

CHICCHE DI CASTAGNE

  • Immagine del redattore: Elena Zito - Desperate In The Kitchen
    Elena Zito - Desperate In The Kitchen
  • 18 ott 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Tempo d'autunno, tempo di castagne. Le adoro. Lessate, arrosto, glassate. Adoro fare i dolci con la farina di castagne e i dolcetti di questa ricetta sono il mio vanto. Pochi ingredienti, un poco di manualità e il risultato sarà da urlo. E in più sono adatti anche ai celiaci perchè senza farina di grano.


Ingredienti:


100 gr. di farina di castagne

100 gr. di farina di riso

80 gr. di zucchero

120 gr. di burro

1 uovo

1 baccello di vaniglia


La realizzazione inizia montando il burro con lo zucchero sino ad ottenere una spuma. Aggiungere l'uovo e la vaniglia. In una ciotola a parte mettere le farine. Unire il composto di uovo e burro a queste ultime e amalgamare sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Dovrà risultare simile a una pasta frolla. Se dovesse risultare troppo asciutto, unire un poco di olio di riso o di vinacciolo. Ricoprire una teglia da forno con della carta ( forno ) bagnata e strizzata. Cosi facendo, i biscotti eviteranno di scurirsi troppo. Dividere l'impasto in piccole porzioni pressappoco dello stesso peso ( dovrebbero venirne circa 15 ), dare loro la forma di una castagna lavorandole con le mani, infilare uno stuzzicadente sul fondo, dalla parte più larga, appoggiare sulla carta forno ed infornare per circa 12-13 minuti a 170°. Trascorso il tempo, sfornare e raffreddare. mentre si raffreddano, fare sciogliere il cioccolato a bagnomaria e una volta pronto ,prendere i dolcetti, uno alla volta, afferrandoli dallo stuzzicadente, come fosse un manico, e immergerli per 2/3 nel cioccolato, lasciando scoperta la parte del fondo, quella dello stuzzicadente, appunto. Fare scolare il cioccolato in eccesso, appoggiare su una gratella o su un foglio di carta forno ad asciugare. Una volta asciutti, togliere lo stuzzicadenti, mettere i biscotti in pirottini di carta e conservare, se ci si riesce (ma finiranno prima) in una scatola di latta.



Commenti


bottom of page